
Blog
- Dettagli
- Categoria: Blog
- Visite: 5260
![]()
Dopo tante corse finalmente ho rimesso gli sci e le pelli! Quest'anno l'assetto è race, vediamo se riesco a fare qualche gara senza esagerare! La prima, il trofeo Crazy al Presena, l'ho saltata a causa di un disguido. Sto cercando di organizzare un calendario in modo da poter gestire bene allenamenti e scarico. In ogni caso l'idea è quella di scegliere una gara come obiettivo della stagione e partecipare ad altre gare come allenamento, sia fisico che psicologico. Mi è proprio spiaciuto non partecipare a questa gara di inizio stagione, anche perché un amico con cui mi alleno è riuscito a farla. Inoltre era una bella giornata e l'ambiente è stupendo. Pace, in compenso ho fatto la terza uscita di allenamento in compagnia di un amico forte e ci siamo divertiti un sacco! La neve era perfetta, la giornata anche, insomma il giusto mix di condizioni che ti fa divertire anche se fai molta fatica! Il test dei materiali da gara direi che procede bene, sci (Dynastar pierra menta carbon rocker) e attacchi (atk race world cup) vanno davvero bene.
Leggi tutto: Finalmente scialpinismo
Write comment (0 Comments)- Dettagli
- Categoria: Blog
- Visite: 5418
Tempo fa, in un pacco gara, ho trovato un tubetto di pomata all'arnica. Mi pare fosse il pacco gara della RedRock 2012.... Per un sacco di tempo non l'ho usata. Poi, a seguito di una distorsione piuttosto dolorosa alla caviglia, ho deciso di provarla. Miracolosa!!!
Da allora ho iniziato ad usarla spesso. Credo sia davvero un toccasana per dolori muscolari, articolari e in tutti i casi di infiammazione. Non ha controindicazioni, è naturale e non fa male!
Write comment (0 Comments)- Dettagli
- Categoria: Blog
- Visite: 5391
![]()
Rieccomi qui, dopo un'estate che non c'è stata... Quindici giorni in montagna a prendere acqua, senza poter organizzare niente di troppo lungo. Aspettando che smettesse di diluviare per prendere la MTB o le scarpe da trail e scappare su per qualche strada/sentiero. Per fortuna ci sono stati i funghi a farmi compagnia! Spesso ho rischiato di calpestarli sul sentiero e a volte ho rinunciato agli allenamenti per fermarmi nel bosco a raccoglierli.
Write comment (0 Comments)
- Dettagli
- Categoria: Blog
- Visite: 6220
Volevo provare il percorso del Giir di Mont un paio di volte prima della gara. Una a ritmo blando solo per rivedere il percorso, un'altra a ritmo più sostenuto per ipotizzare il tempo finale della gara. Questa domenica l'idea è quella di fare il giro a ritmo molto tranquillo. Dovevamo essere molti di più ma, alla fine, rimaniamo in 3: Gianni (di Premana) Gianni (di Lecco, anche detto Gain) ed io. Il ritrovo è fissato per le 7.30 a Premana. Il tempo non è bello, già a Primaluna si vedono le prime gocce d'acqua. A Taceno non piove, ma il celo non promette niente di buono. Arriviamo a Premana, Gianni ci offre un caffè con i biscotti e, mentre facciamo la seconda colazione, incomincia a gocciolare anche qui. Scrutiamo il celo per capire se avventurarci sul percorso oppure no. Alla fine decidiamo di tentare, dovesse piovere forte interromperemo la ricognizione! Indossiamo le scarpe, verifichiamo di avere tutto e partiamo. La discesa è piacevole (anche se i sassi sono molto scivolosi), il tempo è fresco e ha già smesso di piovere. Arrivati a fondovalle prendiamo per il percorso lungo ed iniziamo la prima salita, quella che ci porterà all'Alpe Chiarino. L'umidità si fa subito sentire. Sudo moltissimo anche se il ritmo è tranquillo. Chiacchieriamo e beviamo parecchio. L'umidità e la quota bassa ci obbligano a reintegrare i liquidi persi in abbondanza.
Leggi tutto: Ricognizione percorso Giir di Mont
Write comment (0 Comments)- Dettagli
- Categoria: Blog
- Visite: 6354
Una settimana di vacanza e si parte per Cesenatico. Il tempo sabato mattina presto non è dei migliori, fa freddo e piove. Per fortuna già da metà mattina le cose cambiano e un bel sole caldo asciuga in men che non si dica spiaggia e strade!
Siamo d'accordo con Riccardo di allenarci insieme martedì. Non vedo l'ora! L'appuntamento è per le 6.30 alla stazione, destinazione Bagni di Romagna. Finalmente ci incontriamo di persona.... Io arrivo mangiando nutella e fette biscottate intanto che cammino (prese alla colazione del giorno prima in hotel). Ci salutiamo e ci stringiamo la mano, da subito iniziamo a chiacchierare di tutto, di sport e di lavoro. Partiamo per la nostra destinazione e le domande che vorrei fargli sono un milione. Ovviamente non posso "torturarlo" quindi mi limito a quelle che reputo più importanti.
Di tempo ne avremo parecchio, per cui la discussione resta sempre piacevole... Gli chiedo soprattutto di raccontarmi dell' Ultra Trail Del Monte Bianco (UTMB) e della Marathon des Sables (tutte gare alle quali ha partecipato).
Leggi tutto: Allenamento con Riccardo Marini
Write comment (0 Comments)Pagina 5 di 7
