2015.02.25 - Revolution
Ed eccoci alla penultima gara del circuito "Sci e luci nella notte". Siamo a Lizzola, Jacky ed io. Arriviamo giusti, ci cambiamo con calma ed iniziamo il riscaldamento. Andiamo in avanscoperta sul percorso per circa duecento metri di dislivello, poi scendiamo di corsa con gli sci in mano. Risaliamo un paio di volte un breve tratto di corsa e poi ci mettiamo in fila alla partenza. Mancano meno di 5 minuti, non fa freddo e non tira vento. Ci hanno detto che in cima, invece, c'è molta aria per cui ci siamo portati il giacchino antivento da mettere per la discesa. Si parte! Come sempre nelle fasi iniziali c'è un po di confusione... c'è chi perde le pelli, chi scivola nel tratto dove c'è pendenza laterale (anche la Gherardi cade e fatica a rialzarsi, ciononostante arriverà prima!). Subito dopo ci si assesta un pochino e si comincia a prendere il proprio ritmo. La mia idea è quella di dare tutto.
Leggi tutto: 2015.02.25 - Revolution
Write comment (0 Comments)2015.02.21 - Méla Méter in Pé
Si parte presto perché è sabato e perché nevica di brutto.... Destinazione: Colere. Decidiamo di fare il passo della Presolana... sarà il viaggio della speranza. Per fortuna prendiamo la macchina di Andrea, la mia ha dimostrato più volte di non valere nulla sulla neve. Inizia a nevicare forte Castione della Presolana ma la punto va che è una meraviglia. Anche quando la strada diventa davvero "brutta" e tutti si fermano a montare le catene, noi procediamo bene. Anche, e soprattutto, per merito della guida soft di Andrea! Arriviamo al parcheggio verso le 16.30, parcheggiamo e andiamo a fare l'iscrizione.
Leggi tutto: 2015.02.21 - Méla Méter in Pé
Write comment (0 Comments)2015.02.11 - Vodala di Notte
Riusciamo ad arrivare tardi anche stavolta.... ormai sembra che sia proprio un "must" fare tutto di corsa.... stavolta, però, c'è una complicazione in più! Appena prima di partire per andare agli Spiazzi di Gromo per la Vodala di notte, mi accorgo che il cordino dello scarpone destro è quasi rotto del tutto! Mannaggia! Me lo avevano detto che erano delicati, ma chi si aspettava che si sarebbe rotto proprio adesso! Corro in un negozio di articoli sportivi per cercare di acquistare un cordino che possa sostituire l'originale (a Lecco impossibile da trovare con 20 minuti di tempo!). Niente, solo cordini dinamici! Il commesso del negozio mi propone di usare dei cordini piccoli ma resistentissimi che usano loro per le vele degli aquiloni dei kite. Bene, gli dico, dammene un metro. Non ha la calzetta ma penso che per un cambio (la gara è salita + discesa e basta) basterà. E' tardissimo e trovo un traffico terribile per arrivare ed attraversare Bergamo. Finalmente ci troviamo con Jacky e il Poz. Intanto che loro si cambiano (io per fortuna mi sono cambiato in ufficio) cambio il cordino. Bene! Ma non sono convinto, mi sembra troppo sottile. Poco male, appena arriviamo agli Spiazi, ci iscriviamo e infilo gli scarponi. Faccio due o tre volte il movimento per bloccare lo scarpone ed il cordino si rompe! Noooooo!!!! E adesso!?!?!?!?
Leggi tutto: 2015.02.11 - Vodala di Notte
Write comment (0 Comments)2015.02.07 - Sgranskisciti
Rieccoci all'interno del circuito "Sci e luci nella notte"... Questa volta al passo del Maniva (lontanissimooooo!!!). Siamo Jacky ed io, Andrea e' all'ISPO. Tra le altre cose questa settimana non si gareggia di mercoledì ma di sabato. Si parte anche prima: 18.30. Arriviamo in orario perfetto, ci iscriviamo e iniziamo il riscaldamento. Questa volta vorrei provare a spingere forte. Un mio difetto è di non conoscere ancora bene i miei limiti. Non siamomoltissimi ed il percorso sembra davvero bello. Il panorama è magnifico, siamo sopra le nuvole e, partendo così presto, riusciamo a goderciiltramonto! Tutto pronto, si parte! Jacky prende il suo ritmo ed io cerco di stargli dietro. Per sorpassare devo andare dove la traccia non è battuta e fatico molto. Rientro e decido diaspettare il momento giusto per passare. Siamo partiti abbastanza avanzati rispetto al nostro solito... La prima salita è di 330mt D+, ho il fiatone ma non mollo. Da metà salita perdo di vista Jacky, pazienza... Capisco che non sono molto indietro perché non sono in gruppo, siamo in pochi e siamo distanziati quasi 10 metri gli uni dagli altri. Cerco di prendere quello che mi precede ma non riesco, mi avvicino e basta.
Leggi tutto: 2015.02.07 - Sgranskisciti
Write comment (0 Comments)2015.02.01 - Pizzo dei Tre Signori
La mia prima vera gara di sci alpinismo (senza nulla togliere alle notturne!) Ci siamo iscritti un po con leggerezza ma con la consapevolezza che il miglior risultato che avremmo potuto ottenere era quello di stare nei cancelli orari e riuscire a concludere la gara.... Così è stato!! Essendo la gara che avrebbe assegnato il titolo di campione italiano di sci alpinismo, il livello era davvero altissimo. Era presente praticamente tutta la squadra nazionale sia maschile che femminile...
Preparo tutto con cura la sera prima, la mattina il viaggio è rilassatissimo grazie al papà di Andrea ci che accompagna, quindi non dobbiamo nemmeno guidare. Arriviamo circa un'ora prima, siamo già vestiti e dobbiamo solo mettere gli scarponi. Fa freddissimo, per fortuna ho portato la calzamaglia... la infilo sotto la tutina e ci avviamo verso la pista per iniziare il riscaldamento. Saliamo per circa duecento metri di dislivello e rimaniamo impressionati dal ritmo dei Pro... il loro riscaldamento è molto più veloce del nostro ritmo gara!!!! Non ci scoraggiamo, il primo obiettivo di questa gara lo abbiamo raggiunto ieri ritirando il pacco gara ;) Il mitico imbrago race da ski alp della CAMP è nostro!! Togliamo le pelli e scendiamo, gli sci sono perfetti grazie al lavoro che ha fatto Andrea sul fondo, sulle lamine e con la sciolina. Arriviamo alla partenza che mancano circa 20 minuti. Si inizia con la spunta pettorali ed il controllo ARTVA. Già perché rispetto alle notturne, in questa gara viga il regolamento FISI, quindi ARTVA, pala, sonda, ecc... Rimettiamo le pelli e ci chiediamo se valga la pena di mettere quelle nere invece di quelle rosa... Peccato che io non ho con me quelle nere, ho solo quelle rosa. Errore fatale! Anche Andrea opta per le pelli rosa in ogni caso... Facciamo un paio di volte su e giù correndo per una ventina di metri, più che per scaldare i muscoli, per scaldarci e basta perché battiamo i denti dal freddo!!! Ci avviamo alla spunta pettorali ed entriamo in griglia. Incontro un paio di amici, uno forte (un altro Andrea) ed uno con il quale me la posso "giocare" (Massimo). Vado più forte io in salita ma lui è fortissimo in discesa... si vedrà! Ci mettiamo in fondo a tutti, insieme alla "scopa" perché non vogliamo intralciare quelli forti. Si gela davvero e, per fortuna, il VIA non tarda ad arrivare.
Leggi tutto: 2015.02.01 - Pizzo dei Tre Signori
Write comment (0 Comments)Pagina 14 di 23