2013.08.25 - RedRock Skyrace
Sveglia presto, c'è solo una luce fioca.... esco e guardo il cielo... un sacco di nuvole!!! Mi vesto, faccio colazione ed esco. Salgo in macchina deciso a rinunciare nel caso dovesse incominciare a piovere. Mentre guido verso Edolo il cielo si fa sempre più scuro. Non sono in forma, ne fisicamente ne psicologicamente. Dopo la gran fatica per portare a termine il Giir di Mont avevo deciso che avrei valutato il da farsi verso metà agosto anche in base a come sarebbero andati gli allenamenti. Bene... nella casa di montagna c'era un sacco di lavoro da fare e di allenamenti ne ho fatti ben pochi! Così il 16 mi decido e mi iscrivo alla mezza (rinunciando a malincuore alla ultra). Il 23 scopro che i percorsi, a causa del maltempo, sono stati ridotti a 19 e 35 km.... forse avrei potuto fare la lunga.... Amen! Arrivo a Vezza in largo anticipo. Le partenze sono per la lunga alle 9 e per la mezza alle 9.30. Sono le 7, trovo parcheggio alla palestra. Mangio una barretta e aspetto che si faccia vivo qualcuno. Il cielo è ancora nuvoloso ma si comincia ad intravvedere un pochino di azzurro in lontananza! Arriva una ragazza e chiacchieriamo un po aspettando che apra la palestra per il ritiro pettorali. Si fanno le 7.45 e ancora non si vede nessuno... nel frattempo altri atleti si sono presentati per il ritiro del pettorale. Finalmente scopriamo l'arcano: i pettorali quest'anno si ritirano alla pro loco in piazza, proprio dietro alla partenza. Mi avvio quindi verso la piazza
Leggi tutto: 2013.08.25 - RedRock Skyrace
Write comment (0 Comments)Scaricare allenamenti dal Garmin 910XT con Android
Per tutti i possessori di dispositivi mobili Android, esiste la possibilità di scaricare i propri allenamenti dal 910XT tramite ANT+ direttamente sullo smartphone/tablet.
Quello che serve è un cavo OTGe tre app scaricabili dal play store : ANT Radio Service (gratuita), ANT USB Service (gratuita) e Uploader for Garmin (si può inizialmente provare e poi ha un costo di 5€).
Prima di procedere bisogna assicurarsi di aver impostato il 910XT per permettere l'associazione con altri dispositivi (menu – impostazioni – sistema – trasferimento dati – associazione).
Leggi tutto: Scaricare allenamenti dal Garmin 910XT con Android
Write comment (8 Comments)2013.07.28 - Giir Di Mont
Ore 4.30: suona la sveglia. Si, mi piace fare le cose con calma alla mattina.... il ritrovo è alle 6.00 a Ballabio, ma preferisco fare tutto con calma. Mi alzo e mi butto sotto la doccia, fa davvero un caldo incredibile. L'acqua esce calda da subito, giro la manopola sul freddo e mi sveglio per bene. Esco, niente colazione, mangerò un paio di "pre gara" prima di partire... Ricontrollo di avere tutto, faccio qualche esercizio di stretching e bevo un po di acqua. Si sono fatte le 5.25, chiudo tutto e parto. In giro non c'è nessuno, solo un po di movimento salendo a Ballabio. Al ritrovo arrivo in anticipo di 5 minuti, ma ci sono già altri atleti che si sono dati appuntamento qui come noi. Arrivano gli altri, chi rilassato chi teso... Carico la borsa nella macchina di un amico e partiamo. Aria condizionata bassissima.... pagherò questo piacevole refrigerio....
Leggi tutto: 2013.07.28 - Giir Di Mont
Write comment (0 Comments)Garmin Forerunner 910XT e Linux
LAST UPDATE: 2014.05.08 - Come utilizzare la nuova ANT USB Stick Mini
E' possibile scaricare gli allenamenti dal 910XT su linux? SI, e' possibile!!!!
E' abbastanza facile, esiste un software chiamato Garmin Forerunner 610 extractor (https://github.com/Tigge/Garmin-Forerunner-610-Extractor) che fa proprio quello che ci serve.
I dispositivi compatibili sono parecchi:
- Garmin Forerunner 60
- Garmin Forerunner 405CX
- Garmin Forerunner 310XT
- Garmin Forerunner 610
- Garmin Forerunner 910XT
- Garmin FR70
- Garmin Swim
Leggi tutto: Garmin Forerunner 910XT e Linux
Write comment (0 Comments)2013.07.21 - Blumon Marathon
Anche quest'anno eccomi presente alla Blumon Marathon... Siccome per vari motivi non ho effettuato allenamenti in quota (a la Blumon arriva a toccare quota 2.700mt slm), decido di dormire alla partenza (1.511mt slm) il sabato sera. Arrivo in zona verso le 18, la
temperatura è buona (20C) ma il tempo è minaccioso, si sentono tuoni in lontananza... speriamo non arrivi un acquazzone! Monto la tenda e preparo tutto per la notte. Scendo al Blumon Break per mangiare qualche cosa (2 panini con bresaola e succo di arancia), ritiro il pettorale (numero 8!) e porto tutto in tenda. Esco per a fare una passeggiata. Giro per un'oretta... c'è una luna stupenda!
Verso le 21.30, rientro in tenda con l'idea di leggere un po prima di dormire. In realtà non ho voglia di leggere, per cui spengo la frontale e chiudo gli occhi. Non riesco a dormire... C'e' movimento in giro, passano macchine, al Blumon
Leggi tutto: 2013.07.21 - Blumon Marathon
Write comment (0 Comments)Pagina 22 di 23